Giuseppe Cappello

Main Menu

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica

logo

Giuseppe Cappello

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica
  • Pandemia ed educazione civica della filosofia

  • La democrazia fra Capitol Hill e capitolazione

  • Parlare in BIOS e parlare in iOS. Ovvero dell’insostituibilità della scuola in presenza

  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

  • Paideia e stato di diritto

Riconoscimenti

Home›Category: "Riconoscimenti" (Page 4)
  • Riconoscimenti

    Recensione sulla rivista Polimnia a Le danze de l’anima

    By admin
    gennaio 1, 2008
    “una poesia per molti versi metafisica, libera però da compiacenze intellettualistiche” E’ un esile libro Le danze dell’anima, raccolta di trenta brevi liriche del giovane ...
    Read More
  • Riconoscimenti

    Menzione di merito per Le danze dell’anima Premio UCSA

    By admin
    ottobre 11, 2007
    “Poesia giovane in cui si percepisce la lezione dei classici, ma già inpegnata nella ricerca dell’intelligenza delle cose e della vita” Giuseppe Cappello, Le ...
    Read More
  • Riconoscimenti

    Recensione sulla rivista Il Convivio a Le danze dell’anima

    By admin
    luglio 1, 2007
    “Un linguaggio simbolico-filosofico e ben articolato, quello utilizzato da Giuseppe Cappello nella raccolta Le danze dell’anima…” “Un linguaggio simbolico-filosofico e ben articolato, quello utilizzato da ...
    Read More
  • Riconoscimenti

    Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
    “una poesia visionaria, filosofica, amorosa, sacrale” Carteggio privato Monforte d’Alba 24 agosto 2006 Caro Cappello, la mia estate (che, ahimè, ormai declina con le ...
    Read More
1 2 3 4
  • Recent

  • Popular

  • Pandemia ed educazione civica della filosofia

    By admin
    novembre 7, 2020
  • La democrazia fra Capitol Hill e capitolazione

    By admin
    novembre 7, 2020
  • Parlare in BIOS e parlare in iOS. Ovvero dell’insostituibilità della scuola in presenza

    By admin
    novembre 7, 2020
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

    By admin
    settembre 24, 2020
  • Paideia e stato di diritto

    By admin
    settembre 24, 2020
  • Pandemia ed educazione civica della filosofia

    By admin
    novembre 7, 2020
  • Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
  • L'enciclica e i Greci

    By admin
    settembre 19, 2006
  • La teoresi di Ratisbona

    By admin
    ottobre 20, 2006
  • Il Partito Democratico e Hegel

    By admin
    dicembre 9, 2006

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

Seguimi su Instagram

Chi è Giuseppe Cappello

Giuseppe Cappello è nato a Roma nel 1969.

Dopo gli studi classici si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma «La Sapienza».
Insegna filosofia e storia al Liceo.

Ha pubblicato diverse sillogie di poesia: "Le danze dell’anima" , "Il canto del tempo", "Il gioco del cosmo", "Scuola", "Dì d’infinito" e "Vita nuova".

Autore del libro "Viaggio in Grecia" e ultimamente anche di un CD musicale dal titolo "Days of Infinity".

Contatti

  • Via Comano 2, 00139 Roma
  • info@giuseppecappello.it
  • Recent

  • Popular

  • Pandemia ed educazione civica della filosofia

    By admin
    novembre 7, 2020
  • La democrazia fra Capitol Hill e capitolazione

    By admin
    novembre 7, 2020
  • Parlare in BIOS e parlare in iOS. Ovvero dell’insostituibilità della scuola in presenza

    By admin
    novembre 7, 2020
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

    By admin
    settembre 24, 2020
  • Pandemia ed educazione civica della filosofia

    By admin
    novembre 7, 2020
  • Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
  • L'enciclica e i Greci

    By admin
    settembre 19, 2006
  • La teoresi di Ratisbona

    By admin
    ottobre 20, 2006

Ultime foto da Instagram

Contatti Social

Visitatori

Realizzato da Daniele Simbula.