Giuseppe Cappello

Main Menu

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica

logo

Giuseppe Cappello

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica
  • Il mondo dei filosofi

  • GIUSEPPE CAPPELLO BOOKSHOP

  • Pandemia ed educazione civica della filosofia

  • Tecnici, politica e scuola ai tempi del Covid

  • Parlare in BIOS e parlare in iOS. Ovvero dell’insostituibilità della scuola in presenza

Filosofia
Home›Filosofia›Il mondo dei filosofi

Il mondo dei filosofi

By admin
gennaio 24, 2021
85
0
Share:

Il mondo dei filosofi. Visioni e testi della ricerca filosofica dalle origini all’età contemporanea  Armando Editore 2021 (Filosofia) ORDINABILE NELLE LIBRERIE FISICHE E SU QUELLE ONLINE AMAZON / IBS / MONDADORI / FELTRINELLI  / LIBRERIAUNIVERSITARIA / HOEPLI / IL LIBRACCIO

 

Questo libro, che ha il suo seme originario negli studi universitari, viene alla luce dopo una ventennale attività d’insegnamento della filosofia nei Licei. È dunque un libro che, germogliato fra la cattedra e i banchi della scuola, ha certamente un interlocutore in chi sia impegnato nello studio filosofico ma poi si rivolge a quel pubblico più ampio di chi voglia ritornare a una fruizione discorsiva della filosofia e dei suoi testi, che fluiscono organicamente nel corpo dell’opera, sulla via di quell’istinto originario ed essenziale di nutrire, insieme al corpo, l’anima; di realizzare quella pienezza dell’essere che solo può conferire il ristoro e pure una guida alla dimensione più intima dello spirito umano. Verità questa che, risolta la stessa felicità nella cura dell’anima e la cura dell’anima nella filosofia, così è espressa dalla sapienza umana fino dalle sue origini lucenti: «Nessuno, mentre è giovane, indugi a filosofare, né più adulto si ritragga dal farlo; poiché, ad acquistare la salute dell’anima, non è immaturo o troppo maturo nessuno. E chi dice che il tempo per farlo non è ancora venuto, così come chi dice che oramai è passato, è come se dicesse che ancora non è venuta o è già passata l’età per essere felice».

CLICCA QUI PER LEGGERE LA PRIMA RECENSIONE DI STEFANO CAZZATO SUL BLOG ZONA DI DISAGIO (23/02/2021)

NOTERELLA DI CLAUDIO SALONE  (C@rteggio privato)

«Caro Professore, sto leggendo il suo libro le faccio fin d’ora i complimenti  per la chiarezza e la capacità di sintesi di argomenti di enorme complessità»

 

Previous Article

GIUSEPPE CAPPELLO BOOKSHOP

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Filosofia

    Introduzione a Guglielmo di Ockham

    ottobre 22, 2013
    By admin
  • Filosofia

    Introduzione a Nietzsche

    ottobre 25, 2013
    By admin
  • Filosofia

    Introduzione a Heidegger

    ottobre 10, 2013
    By admin
  • Filosofia

    Introduzione a Cartesio

    ottobre 25, 2013
    By admin
  • Filosofia

    Introduzione a Leibniz

    ottobre 25, 2013
    By admin
  • Filosofia

    Introduzione a Darwin

    ottobre 14, 2013
    By admin

You might be interested

  • Res Publica

    Scuola. Un felice dialogo fra tecnica e logos

  • Res Publica

    Boris Johnson e il soffio di Anassimene

  • Riconoscimenti

    Recensione sulla rivista Il Convivio a Le danze dell’anima

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • Il mondo dei filosofi
  • GIUSEPPE CAPPELLO BOOKSHOP
  • Pandemia ed educazione civica della filosofia
  • Tecnici, politica e scuola ai tempi del Covid
  • Parlare in BIOS e parlare in iOS. Ovvero dell’insostituibilità della scuola in presenza

Chi è Giuseppe Cappello

Giuseppe Cappello è nato a Roma nel 1969.

Dopo gli studi classici si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma «La Sapienza».
Insegna filosofia e storia al Liceo.

Ha pubblicato diverse sillogie di poesia: "Le danze dell’anima" , "Il canto del tempo", "Il gioco del cosmo", "Scuola", "Dì d’infinito" e "Vita nuova".

Autore del libro "Viaggio in Grecia" e ultimamente anche di un CD musicale dal titolo "Days of Infinity".

Contatti

  • Via Comano 2, 00139 Roma
  • info@giuseppecappello.it
  • Recent

  • Popular

  • Il mondo dei filosofi

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • GIUSEPPE CAPPELLO BOOKSHOP

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • Pandemia ed educazione civica della filosofia

    By admin
    novembre 7, 2020
  • Tecnici, politica e scuola ai tempi del Covid

    By admin
    novembre 7, 2020
  • Il mondo dei filosofi

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
  • L'enciclica e i Greci

    By admin
    settembre 19, 2006
  • La teoresi di Ratisbona

    By admin
    ottobre 20, 2006

Ultime foto da Instagram

Contatti Social

Visitatori

Realizzato da Daniele Simbula.