Giuseppe Cappello

Main Menu

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica

logo

Giuseppe Cappello

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica
  • DAI GRECI AI POLICE

  • Il mondo dei filosofi

  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Poesie
Home›Poesie›I cromatismi del Tyne (tre poesie su Sting)

I cromatismi del Tyne (tre poesie su Sting)

By admin
ottobre 20, 2013
899
0
Share:

(Estratte da Giuseppe Cappello, Dì d’infinito, Edizioni del Faro 2016)

 

I CROMATISMI DEL TYNE

Il ferro dei binari inchioda il grigio uggioso del cielo sulla città del Tyne 
Il sibilio arrugginito degli scambi
Stridono i freni sugli ultimi metri della corsa
Scendono con gli strusci neri del carbone sulle guance
La cipria della fatica sul volto dei minatori
Lentamente avvolge le strade la scura cosmesi della notte
Nel locale, fra il fumo, le birre e lo slang, 
una voce e il ferro delle quattro corde
Inchiodano la notte alle leggi del cielo
Armonie che tessono le danze dei pianeti nel firmamento
Nelle carni delle nebbie e del carbone, del ferro e della pioggia,
scorre fra le anime il bagliore del blues

 

TRASFIGURAZIONE DI UN BAGLIORE DEL NORD

Ferro su ferro la pulsazione della città
E’ seduto sulla banchina del porto
Lo tocca un bagliore di un tramonto del Nord
Nell’anima la magia dell’idea
Scende per le sculture dei polpastrelli
Lungo il ferro lo scalpello del suono
Nelle quattro corde l’ordito
Cromatismi aurorali dal mare del Nord

 

LA NOTTE INDIGENA DELL’INTIMITA’

La chitarra viene su da un anonimato inquieto
L’anonimato del latte e delle nebbie
Del ferro e  del carbone
Di un intimità che sa del suo valore pubblico
E il basso entra e spinge
Nel ritmo del piccone dei minatori
Spinge nel ritmo del piccone dei minatori
In levare la siderurgia delle percussioni
La pulsazione della grancassa risoluzione e domanda
Sui quarti pari incede
Nel passo dispari di speranza e disperazione
Spera e dispera l’intimità che sa del suo valore pubblico
Che sa che il mondo potrebbe non raccogliere
Il canto
Ha dentro una luce splendore e conflagrazione
Splendore nel mondo
Conflagrazione in una sola anima sola
La notte scende con la sua oscura coltre
Abito di un istante di fatalità
Nella notte indigena dell’intimo il sonno rapisce gli hertz del sogno

 

 

 

Previous Article

Il Capitano (dedicata a Francesco Totti)

Next Article

Trasfigurazione di un bagliore del Nord (a ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Poesie

    Trasfigurazione di un bagliore del Nord (a Sting)

    ottobre 20, 2013
    By admin
  • Poesie

    Ancora ti chiedo di stare

    ottobre 16, 2017
    By admin
  • Poesie

    Il gioco del cosmo

    ottobre 28, 2013
    By admin
  • Poesie

    Fanciullo dell’acropoli

    ottobre 8, 2013
    By admin
  • Poesie

    Giuseppe Cappello Poesia in Musica

    giugno 10, 2019
    By admin
  • Poesie

    Alessandro Quasimodo legge Il Capitano (a Francesco Totti)

    gennaio 4, 2019
    By admin

Leave a reply Annulla risposta

You might be interested

  • Res Publica

    La Gelmini contromano

  • Res Publica

    Il necrologio di massa e l’off-line dell’esistenza

  • Res Publica

    La Prima Internazionale di Iuvenis Sapiens

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • DAI GRECI AI POLICE
  • Il mondo dei filosofi
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione
  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Chi è Giuseppe Cappello

Giuseppe Cappello è nato a Roma nel 1969.

Dopo gli studi classici si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma «La Sapienza».
Insegna filosofia e storia al Liceo.

Ha pubblicato diverse sillogie di poesia: "Le danze dell’anima" , "Il canto del tempo", "Il gioco del cosmo", "Scuola", "Dì d’infinito" e "Vita nuova".

Autore del libro "Viaggio in Grecia" e ultimamente anche di un CD musicale dal titolo "Days of Infinity".

Contatti

  • Via Comano 2, 00139 Roma
  • info@giuseppecappello.it
  • Recent

  • Popular

  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Il mondo dei filosofi

    By admin
    febbraio 9, 2021
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
  • L'enciclica e i Greci

    By admin
    settembre 19, 2006
  • La teoresi di Ratisbona

    By admin
    ottobre 20, 2006

Ultime foto da Instagram

Contatti Social

Visitatori

Privacy Policy | Cookie Policy
Realizzato da Daniele Simbula.