Giuseppe Cappello

Main Menu

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica

logo

Giuseppe Cappello

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica
  • DAI GRECI AI POLICE

  • Il mondo dei filosofi

  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Res Publica
Home›Res Publica›Ai posteri l’ardua pendenza

Ai posteri l’ardua pendenza

By admin
ottobre 12, 2018
689
0
Share:

(pubblicato su il Manifesto del 2/10/2018 e sull’Espresso del 7/10/2018)

La manovra finanziaria oltrepasserà dunque la soglia che l’esile ministro Tria, plastico rappresentante della razionalità politica contemporanea, non voleva assolutamente scavalcare. Ce ne sarà per tutti. Soldi a pioggia per il reddito di cittadinanza, per la flat tax, per chi voglia andare in pensione con un paio d’anni di anticipo; finanche per gli evasori fiscali su cui sta per scendere la manna di un altro condono. Fra queste misure si può essere d’accordo con il reddito di cittadinanza; a patto che esso sia costruito come un volano per ridare fiato a chi si voglia adoperare per cercare un lavoro. La flat tax, oltre ad essere la gemella omozigota della più sfacciata pace fiscale, è, per chi abbia ancora questa sensibilità, contro la costituzione e contro la storia delle lotte per l’affermazione del principio sociale della fiscalità progressiva. Ma nell’egoismo della temporalità, in cui gli uomini non sembrano che conoscere la dimensione del presente, la storia e il passato non sono altro che il vezzo di chi crede ancora in quella cultura con cui «non si mangia». Sennonché, nell’egoismo della temporalità, oltre al posto per il passato non vi è nemmeno quello per il futuro. Tutta la manovra è infatti costruita per rimandare alle generazioni a venire quel debito che a noi è stato lasciato in eredità dai governi meno virtuosi della Prima Repubblica. Insomma, siamo alla cosiddetta Terza Repubblica ma la regola aurea della politica economica sembra essere sempre la stessa: ai posteri l’ardua pendenza.

Previous Article

Sinistra. Ritorno al conflitto

Next Article

I dioscuri dell’azzardo

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Res Publica

    La dialettica mediterranea del sovranismo

    giugno 10, 2019
    By admin
  • Res Publica

    La Gelmini contromano

    settembre 1, 2008
    By admin
  • Res Publica

    Cosa ci insegna Marco Vannini

    gennaio 3, 2019
    By admin
  • Res Publica

    I richiami della democrazia

    novembre 2, 2007
    By admin
  • Res Publica

    Eluana. L’abdicazione della parola

    novembre 20, 2008
    By admin
  • Res Publica

    La dialettica del cattolicesimo

    agosto 7, 2009
    By admin

You might be interested

  • Res Publica

    Bocciatura per il ministro Profumo

  • Res Publica

    I timori e le sfide tra polis e cosmo

  • Riconoscimenti

    Days of Infinity live in New Delhi at Qutb Minar

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • DAI GRECI AI POLICE
  • Il mondo dei filosofi
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione
  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Chi è Giuseppe Cappello

Giuseppe Cappello è nato a Roma nel 1969.

Dopo gli studi classici si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma «La Sapienza».
Insegna filosofia e storia al Liceo.

Ha pubblicato diverse sillogie di poesia: "Le danze dell’anima" , "Il canto del tempo", "Il gioco del cosmo", "Scuola", "Dì d’infinito" e "Vita nuova".

Autore del libro "Viaggio in Grecia" e ultimamente anche di un CD musicale dal titolo "Days of Infinity".

Contatti

  • Via Comano 2, 00139 Roma
  • info@giuseppecappello.it
  • Recent

  • Popular

  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Il mondo dei filosofi

    By admin
    febbraio 9, 2021
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
  • L'enciclica e i Greci

    By admin
    settembre 19, 2006
  • La teoresi di Ratisbona

    By admin
    ottobre 20, 2006

Ultime foto da Instagram

Contatti Social

Visitatori

Privacy Policy | Cookie Policy
Realizzato da Daniele Simbula.