Giuseppe Cappello

Main Menu

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica

logo

Giuseppe Cappello

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica
  • DAI GRECI AI POLICE

  • Eventi Filosofia Poesia Musica

  • Il mondo dei filosofi

  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

  • Inaferando Recital di musica e poesia

Res Publica
Home›Res Publica›Benvenuta Europa

Benvenuta Europa

By admin
maggio 27, 2019
647
0
Share:

Scrivo queste righe sulle elezioni europee prima che i seggi si chiudano; in questo caso ha un senso farlo prima, anche un’ora prima che i seggi si chiudano. Ciò che di più importante doveva accadere già lo sappiamo. Il dato dell’affluenza infatti ci dà il segno che ormai gli Europei hanno capito che le loro vere elezioni politiche sono le elezioni europee. Le elezioni nazionali diverranno sempre di più elezioni amministrative. Con il che ci sembra di poter dire che ormai l’Europa non è solo una costruzione economica; stiamo entrando nel tempo dell’Europa politica. Al di là di chi vincerà queste elezioni. Dai primi exit poll sembra che il blocco popolare bene o male tenga e quello social-democratico sia in difficoltà. Sennonché a mio avviso i popolari e i socialdemocratici dovranno ora prendere atto di appartenere a un’unica famiglia politica e unirsi in un partito democratico. Un partito democratico che dovrà certo rinnovarsi e prendere in mano i valori dei progressisti europei. Quelli della democrazia liberal-socialista. Ai Verdi, a mio avviso, spetterà sempre di più interpretare i valori della sinistra di una volta che, come ci suggerisce anche il maggio metereologico che stiamo vivendo, dovrà sempre di più essere l’interprete della misura dei rapporti fra il capitalismo e la questione ambientale. Che non è un problema dell’ambiente in se stesso ma della sopravvivenza dell’uomo sulla terra. L’umanesimo oggi è consapevolezza del rapporto dell’uomo con la sua casa; la sua oikia. L’umanesimo oggi è ecologia. Poi si costituirà, ma forse è già pronto, un partito conservatore: quello di Le Pen, Salvini, Orban e la loro galassia. Il potere, comunque non egemone, farà intendere anche a loro cosa significa l’Europa. E’ giusto che vadano a costituire i repubblicani degli Stati Uniti d’Europa. Per quanto riguarda strettamente l’Italia, i 5S dovranno farci capire da che porta pensano di collocarsi. Comunque, al di là delle questioni nazionali e dei numeri di fronte a cui saremo domani mattina, credo che questo sia il senso, lo spirito, di ciò che si va compiendo in queste ore probabilmente epocali perché anche l’Europa possa schierarsi nel panorama internazionale con il ruolo che gli compete.

Previous Article

Salvini e la Prof di Palermo … ...

Next Article

Il castello di carta della tv commerciale

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Res Publica

    Genova e i no ai funerali di Stato

    agosto 17, 2018
    By admin
  • Res Publica

    Polvere di stelle

    giugno 15, 2018
    By admin
  • Res Publica

    Il demo-potere del branco digitale

    maggio 29, 2018
    By admin
  • Res Publica

    L’insostenibile infinitezza di Roma

    ottobre 12, 2018
    By admin
  • Res Publica

    Tiritere trite e ritrite

    febbraio 16, 2009
    By admin
  • Res Publica

    Bertone e lo scisma del terzo millennio

    aprile 15, 2010
    By admin

You might be interested

  • Res Publica

    Elezioni politiche 2008

  • Res Publica

    Concerto di una notte di mezza estate

  • Hegel
    Filosofia

    Introduzione a Hegel

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • DAI GRECI AI POLICE
  • Eventi Filosofia Poesia Musica
  • Il mondo dei filosofi
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI
  • Inaferando Recital di musica e poesia

Chi è Giuseppe Cappello

Giuseppe Cappello è nato a Roma nel 1969.

Dopo gli studi classici si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma «La Sapienza».
Insegna filosofia e storia al Liceo.

Ha pubblicato diverse sillogie di poesia: "Le danze dell’anima" , "Il canto del tempo", "Il gioco del cosmo", "Scuola", "Dì d’infinito" e "Vita nuova".

Autore del libro "Viaggio in Grecia" e ultimamente anche di un CD musicale dal titolo "Days of Infinity".

Contatti

  • Via Comano 2, 00139 Roma
  • info@giuseppecappello.it
  • Recent

  • Popular

  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Eventi Filosofia Poesia Musica

    By admin
    aprile 16, 2021
  • Il mondo dei filosofi

    By admin
    febbraio 9, 2021
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
  • L'enciclica e i Greci

    By admin
    settembre 19, 2006
  • La teoresi di Ratisbona

    By admin
    ottobre 20, 2006

Ultime foto da Instagram

Contatti Social

Visitatori

Privacy Policy | Cookie Policy
Realizzato da Daniele Simbula.