Giuseppe Cappello

Main Menu

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica

logo

Giuseppe Cappello

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica
  • DAI GRECI AI POLICE

  • Il mondo dei filosofi

  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Res Publica
Home›Res Publica›Colonnelli o caporali

Colonnelli o caporali

By admin
dicembre 15, 2007
1199
0
Share:

(pubblicato su ”il Riformista” del 15/12/2007)

Caro direttore,
i lavoratori continuano a morire nelle maniere più cruente, fra gli oli bollenti destinati alla fusione dell’acciaio piuttosto che alle carni degli uomini, e, nonostante ciò, i leader della sinistra non riescono a gettare un palmo oltre il loro naso né lo sguardo dell’intelligenza né il palpito dei cuori. Dopo la tragedia di Torino, oltre al minuto di raccoglimento, ci saremmo aspettati uno slancio per il raccoglimento: il raccoglimento delle intelligenze e dei palpiti dei leader della sinistra. E invece siamo andati incontro a una nuova delusione. L’immagine che è emersa dai lavori della Fiera di Roma, dove si auspicava che i leader della sinistra si mettessero seriamente all’opera per la costituzione di un unico e coeso partito del lavoro, è infatti quella per cui, mentre i soldati continuano a cadere al fronte, i colonnelli, fra cui non c’è purtroppo neanche un generale, continuano la loro guerra personale: chi vuole la falce e il martello, chi no, chi intona le note di Bella ciao, chi no. Arriveremo a chi intona le note e a chi le sussurra, a chi non le intona e a chi ne intona solo alcune. Ma è certo che, fino a che la sinfonia dei leader sarà dodecafonica, il controcanto dei i lavoratori continuerà a risolversi nei fischi all’unisono con cui gli operai di Torino hanno accolto Bertinotti e Diliberto, Mussi e Pecoraro.

Previous Article

I richiami della democrazia

Next Article

Della pena e dei delitti

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Res Publica

    Il demo-potere del branco digitale

    maggio 29, 2018
    By admin
  • Res Publica

    Bertone e lo scisma del terzo millennio

    aprile 15, 2010
    By admin
  • Res Publica

    Il nuovo mondo. Sudditanza in cambio di sicurezza

    ottobre 12, 2018
    By admin
  • Res Publica

    Terremoto. Fra rispetto e riflessione

    aprile 8, 2009
    By admin
  • Res Publica

    La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

    gennaio 24, 2021
    By admin
  • Res Publica

    Sinistra. Ritorno al conflitto

    agosto 30, 2018
    By admin

Leave a reply Annulla risposta

You might be interested

  • Res Publica

    Un medico per il PD

  • Res Publica

    Alitalia. Prodotto strutturato

  • Pubblicazioni

    Giuseppe Cappello, Dì d’infinito, Aletti Editore

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • DAI GRECI AI POLICE
  • Il mondo dei filosofi
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione
  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Chi è Giuseppe Cappello

Giuseppe Cappello è nato a Roma nel 1969.

Dopo gli studi classici si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma «La Sapienza».
Insegna filosofia e storia al Liceo.

Ha pubblicato diverse sillogie di poesia: "Le danze dell’anima" , "Il canto del tempo", "Il gioco del cosmo", "Scuola", "Dì d’infinito" e "Vita nuova".

Autore del libro "Viaggio in Grecia" e ultimamente anche di un CD musicale dal titolo "Days of Infinity".

Contatti

  • Via Comano 2, 00139 Roma
  • info@giuseppecappello.it
  • Recent

  • Popular

  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Il mondo dei filosofi

    By admin
    febbraio 9, 2021
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
  • L'enciclica e i Greci

    By admin
    settembre 19, 2006
  • La teoresi di Ratisbona

    By admin
    ottobre 20, 2006

Ultime foto da Instagram

Contatti Social

Visitatori

Privacy Policy | Cookie Policy
Realizzato da Daniele Simbula.