Giuseppe Cappello

Main Menu

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica

logo

Giuseppe Cappello

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica
  • DAI GRECI AI POLICE

  • Il mondo dei filosofi

  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Res Publica
Home›Res Publica›Europee 2014. Un voto di unità nazionale

Europee 2014. Un voto di unità nazionale

By admin
maggio 27, 2014
773
0
Share:

(pubblicato su la Repubblica del 27/05/2014 e su la Stampa del 28/05/2014)

Credo che, volendosi interrogare su quanto è avvenuto appena ieri nell’urna elettorale, si possa dare un’asciutta spiegazione nell’ottica di un voto di unità nazionale in cui, in fondo, il 40 per cento degli italiani si è ritrovato su quattro cose: 1) basta conflitti, la priorità è uscire dalla crisi economica e cercare di ricostruire il lavoro; 2) è il tempo di rinnovare le strutture sclerotizzate e le usanze paleolitiche del Paese; 3) nel bene e nel male siamo Europei, con la consapevolezza che non siamo stati particolarmente virtuosi ma che, al tempo stesso, stiamo facendo i sacrifici e dunque ora, nel Continente, è giunta l’ora  di parlare pure per noi perché, peraltro, al di là di ogni retorica, rimaniamo pur sempre l’Italia di Roma, Firenze, Venezia, Milano e Lampedusa; 4) per cercare di realizzare le tre cose appena dette la carta che abbiamo a disposizione è quella di Matteo Renzi e su questa, dunque, laicamente, sapendo che non si vive di palingenesi ma di riuscite e di passi falsi, giochiamo.

Previous Article

Dì d’infinito Terzo Classificato al Premio Il ...

Next Article

Pubblicata sul sito ufficiale di Sting la ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Res Publica

    L’importazione dell’autocrazia

    giugno 20, 2012
    By admin
  • Res Publica

    Il nuovo governo e le stelle dell’avvenire

    maggio 10, 2018
    By admin
  • Res Publica

    Un gioco che non basta mai

    giugno 8, 2019
    By admin
  • Res Publica

    Il governo Gentiloni e Montesquieu

    dicembre 12, 2016
    By admin
  • Res Publica

    Uomini, eroi e supereroi

    marzo 2, 2020
    By admin
  • Res Publica

    Apolidi di sinistra

    maggio 22, 2008
    By admin

Leave a reply Annulla risposta

You might be interested

  • Res Publica

    La dialettica mediterranea del sovranismo

  • Res Publica

    Concerto di una notte di mezza estate

  • Riconoscimenti

    Pubblicata sul sito ufficiale di Sting la mia poesia a lui dedicata

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • DAI GRECI AI POLICE
  • Il mondo dei filosofi
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione
  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Chi è Giuseppe Cappello

Giuseppe Cappello è nato a Roma nel 1969.

Dopo gli studi classici si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma «La Sapienza».
Insegna filosofia e storia al Liceo.

Ha pubblicato diverse sillogie di poesia: "Le danze dell’anima" , "Il canto del tempo", "Il gioco del cosmo", "Scuola", "Dì d’infinito" e "Vita nuova".

Autore del libro "Viaggio in Grecia" e ultimamente anche di un CD musicale dal titolo "Days of Infinity".

Contatti

  • Via Comano 2, 00139 Roma
  • info@giuseppecappello.it
  • Recent

  • Popular

  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Il mondo dei filosofi

    By admin
    febbraio 9, 2021
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
  • L'enciclica e i Greci

    By admin
    settembre 19, 2006
  • La teoresi di Ratisbona

    By admin
    ottobre 20, 2006

Ultime foto da Instagram

Contatti Social

Visitatori

Privacy Policy | Cookie Policy
Realizzato da Daniele Simbula.