Giuseppe Cappello

Main Menu

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica

logo

Giuseppe Cappello

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica
  • DAI GRECI AI POLICE

  • Il mondo dei filosofi

  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Res Publica
Home›Res Publica›I socialcapitalisti

I socialcapitalisti

By admin
ottobre 4, 2008
903
0
Share:

(pubblicato su ”l’Unità” del 04/10/2008)

Cara Unità,
abbiamo ascoltato, durante queste ultime settimane, importanti esponenti del capitalismo italiano invocare la discesa in campo della politica per sostenere l’economia; gli stessi che nei tempi floridi sostengono, a ogni pie’ sospinto, l’invasività della politica, soprattutto quando si tratta della regolazione fiscale in vista di una politica del Welfare a sostegno dei ceti più disagiati. Crediamo allora che abbia detto bene, in seguito alla crisi di Wall Street e al piano Paulsen, l’economista americano Nouriel Roubini: quello contemporaneo è un capitalismo che privatizza i profitti e socializza i debiti. E come non intendere anche in questo modo il virus che probabilmente gli aerei dell’Alitalia hanno contagiato negli States e ci hanno presentato poi in maniera conclamata nell’ultimo tormetone nostrano sulla compagnia di bandiera?

Previous Article

La Gelmini contromano

Next Article

Alitalia. Prodotto strutturato

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Res Publica

    Le vacche, i buoi e il tafano

    dicembre 7, 2016
    By admin
  • Res Publica

    Atene. La scuola del mondo fra uomini e dei

    dicembre 29, 2017
    By admin
  • Res Publica

    Cantone e l’esercito dei maestri elementari

    ottobre 16, 2017
    By admin
  • Res Publica

    Quel pomeriggio di un giorno da precari

    settembre 11, 2011
    By admin
  • Res Publica

    Sarah, la grande iena e Ungaretti

    ottobre 19, 2010
    By admin
  • Res Publica

    La teoresi di Ratisbona

    ottobre 20, 2006
    By admin

Leave a reply Annulla risposta

You might be interested

  • Res Publica

    Le magnifiche iscrizioni e progressive del liceo biomedico

  • Filosofia

    Introduzione a Guglielmo di Ockham

  • Res Publica

    Pisistrato, Trump e il combinato disposto

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • DAI GRECI AI POLICE
  • Il mondo dei filosofi
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione
  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Chi è Giuseppe Cappello

Giuseppe Cappello è nato a Roma nel 1969.

Dopo gli studi classici si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma «La Sapienza».
Insegna filosofia e storia al Liceo.

Ha pubblicato diverse sillogie di poesia: "Le danze dell’anima" , "Il canto del tempo", "Il gioco del cosmo", "Scuola", "Dì d’infinito" e "Vita nuova".

Autore del libro "Viaggio in Grecia" e ultimamente anche di un CD musicale dal titolo "Days of Infinity".

Contatti

  • Via Comano 2, 00139 Roma
  • info@giuseppecappello.it
  • Recent

  • Popular

  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Il mondo dei filosofi

    By admin
    febbraio 9, 2021
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
  • L'enciclica e i Greci

    By admin
    settembre 19, 2006
  • La teoresi di Ratisbona

    By admin
    ottobre 20, 2006

Ultime foto da Instagram

Contatti Social

Visitatori

Privacy Policy | Cookie Policy
Realizzato da Daniele Simbula.