Giuseppe Cappello

Main Menu

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica

logo

Giuseppe Cappello

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica
  • DAI GRECI AI POLICE

  • Il mondo dei filosofi

  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Res Publica
Home›Res Publica›L’ultima speme di un socialista democratico

L’ultima speme di un socialista democratico

By admin
gennaio 3, 2017
897
0
Share:

(pubblicato da Michele Serra su ‘il Venerdì’ di Repubblica il 3/03/2017)

Caro Serra,
lo scrissi in una lettera al Riformista del 9 dicembre del 2006 che il matrimonio fra ex-democristiani ed ex comunisti non s’aveva da fare; che si sarebbe risolto, nel più nobile degli esiti, nell’hegeliana «notte in un cui tutte le vacche sono nere»; nonostante il pessimismo di una lucida ragione ho comunque sempre continuato volitivamente a cercare una ragione nel PD e a sostenerlo seppure appunto in maniera critica. Ma ora è giunto il momento di non ritorno; o, meglio, il momento del ritorno al punto di partenza, quando da una parte c’erano i DS e dall’altra la Margherita (di cui c’era piuttosto da augurarsi un’alleanza di governo che una fusione in un ibrido velleitario). Siamo al punto di partenza ma forse, più realisticamente, anche molto più indietro; sia per questioni di ordine politico che di ordine morale. Cosa dunque si deve augurare ora un riformista di sinistra? Di una sinistra sociale che si congeda sulla destra dall’ormai Partito Democraxiano di Renzi (con cui comunque bisognerà interloquire) e che certo non ha alcuna intenzione di risolversi nella Sinistra Identitaria di Fratoianni? L’augurio è quello della confluenza di Rossi e Bersani in un soggetto unitario e socialista con Pisapia. Ma forse anche questo è destinato a essere solo un augurio. Che «anche la Speme, ultima Dea, fugge i sepolcri: e involve tutte cose l’obblío nella sua notte». Perché qui, a sinistra, di sepolcri ormai si deve parlare e di una notte in cui il nero delle vacche non è più almeno la viva pelle ma il loro stesso abito funereo. Socialdemocratici di questa piccola Italia, unitevi!

Previous Article

Vita Nuova / Nota del Professor Giorgio ...

Next Article

Vita Nuova /Recensione del Preside Claudio Salone

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Res Publica

    Se Berlusconi piange, Bersani rifletta

    giugno 1, 2011
    By admin
  • Res Publica

    Terremoto. Fra rispetto e riflessione

    aprile 8, 2009
    By admin
  • Res Publica

    I censimenti e il velo Di Maio

    giugno 19, 2018
    By admin
  • Res Publica

    Sinistra ed evoluzione

    maggio 20, 2009
    By admin
  • Res Publica

    L’uomo di Copenaghen

    gennaio 7, 2010
    By admin
  • Res Publica

    Il controcanto di Pertini

    agosto 7, 2007
    By admin

Leave a reply Annulla risposta

You might be interested

  • Res Publica

    Tiritere trite e ritrite

  • Musica

    Days of Infinity Lyrics

  • Pubblicazioni

    Giuseppe Cappello Vita Nuova Ladolfi Editore

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • DAI GRECI AI POLICE
  • Il mondo dei filosofi
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione
  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Chi è Giuseppe Cappello

Giuseppe Cappello è nato a Roma nel 1969.

Dopo gli studi classici si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma «La Sapienza».
Insegna filosofia e storia al Liceo.

Ha pubblicato diverse sillogie di poesia: "Le danze dell’anima" , "Il canto del tempo", "Il gioco del cosmo", "Scuola", "Dì d’infinito" e "Vita nuova".

Autore del libro "Viaggio in Grecia" e ultimamente anche di un CD musicale dal titolo "Days of Infinity".

Contatti

  • Via Comano 2, 00139 Roma
  • info@giuseppecappello.it
  • Recent

  • Popular

  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Il mondo dei filosofi

    By admin
    febbraio 9, 2021
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
  • L'enciclica e i Greci

    By admin
    settembre 19, 2006
  • La teoresi di Ratisbona

    By admin
    ottobre 20, 2006

Ultime foto da Instagram

Contatti Social

Visitatori

Privacy Policy | Cookie Policy
Realizzato da Daniele Simbula.