Giuseppe Cappello

Main Menu

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica

logo

Giuseppe Cappello

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica
  • DAI GRECI AI POLICE

  • Il mondo dei filosofi

  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Res Publica
Home›Res Publica›Rovescio canonico

Rovescio canonico

By admin
maggio 30, 2008
1129
0
Share:

(pubblicato su il Riformista del 30/05/2008)

Credo che ormai anche una ragione bene attrezzata sia in forte difficoltà nel tenere il passo a intendere le infinite vie dell’involuzione culturale e spirituale della Chiesa di Ratzinger. E’ fra lo sgomento che abbiamo letto infatti la notizia del diniego che la curia viterbese ha opposto, per “impotenza copulativa”, al matrimonio cattolico per un ragazzo paraplegico gravato dalle lesioni riportate dopo un incidente stradale. E lo sgomento e l’orrore sono aumentati quando abbiamo letto che la stessa curia ha fatto sapere che l’iniziativa del divieto è legata a una “una realtà che non dipende né da discrezionalità né dall’intenzionalità dei soggetti”. Vale a dire: non è l’iniziativa di un sacerdote che ha negato il matrimonio ma proprio un principio del diritto canonico. Di qui una riflessione e una domanda: dove ci porterà il corso della politica italiana che sembra sempre di più essere incline a fare del diritto canonico l’interlocutore naturale del diritto civile? E’ un fatto che, pochi giorni fa, il Presidente del Consiglio del governo italiano abbia detto che “l’attività del governo non può che compiacere il Papa e la sua Chiesa”. Bene, nella compiacenza del diritto civile al diritto canonico, finiremo per negare al giovane paraplegico anche il matrimonio in comune? Benedetto … benedetto sia l’altolà della costituzione europea a un cattolicesimo, lui sì, oggi, veramente paraplegico.

Previous Article

Apolidi di sinistra

Next Article

Scuola: unica riforma la cultura

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Res Publica

    Platone e il prigioniero della c@verna

    marzo 13, 2019
    By admin
  • Res Publica

    La fine della Rivoluzione

    febbraio 7, 2007
    By admin
  • Res Publica

    Una provvidenza laica sul Colle

    maggio 28, 2018
    By admin
  • Res Publica

    I dioscuri dell’azzardo

    ottobre 12, 2018
    By admin
  • Res Publica

    Il mondo al bivio cieco delle elezioni americane

    settembre 12, 2020
    By admin
  • Res Publica

    Monti e il monito di Socrate

    gennaio 15, 2013
    By admin

Leave a reply Annulla risposta

You might be interested

  • Res Publica

    La scuola, il gattopardo mediatico e l’endemico economicismo

  • Res Publica

    Polvere di stelle

  • Riconoscimenti

    Recensione sul mensile Archeo a Viaggio in Grecia

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • DAI GRECI AI POLICE
  • Il mondo dei filosofi
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione
  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Chi è Giuseppe Cappello

Giuseppe Cappello è nato a Roma nel 1969.

Dopo gli studi classici si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma «La Sapienza».
Insegna filosofia e storia al Liceo.

Ha pubblicato diverse sillogie di poesia: "Le danze dell’anima" , "Il canto del tempo", "Il gioco del cosmo", "Scuola", "Dì d’infinito" e "Vita nuova".

Autore del libro "Viaggio in Grecia" e ultimamente anche di un CD musicale dal titolo "Days of Infinity".

Contatti

  • Via Comano 2, 00139 Roma
  • info@giuseppecappello.it
  • Recent

  • Popular

  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Il mondo dei filosofi

    By admin
    febbraio 9, 2021
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
  • L'enciclica e i Greci

    By admin
    settembre 19, 2006
  • La teoresi di Ratisbona

    By admin
    ottobre 20, 2006

Ultime foto da Instagram

Contatti Social

Visitatori

Privacy Policy | Cookie Policy
Realizzato da Daniele Simbula.