Giuseppe Cappello

Main Menu

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica

logo

Giuseppe Cappello

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica
  • Pandemia ed educazione civica della filosofia

  • La democrazia fra Capitol Hill e capitolazione

  • Parlare in BIOS e parlare in iOS. Ovvero dell’insostituibilità della scuola in presenza

  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

  • Paideia e stato di diritto

Riconoscimenti
Home›Riconoscimenti›Vita Nuova / Nota del Professor Giorgio Bàrberi Squarotti

Vita Nuova / Nota del Professor Giorgio Bàrberi Squarotti

By admin
dicembre 23, 2016
1085
0
Share:

vitanuova-3d-copia

_______________________________________

Caro Cappello, […] sono lieto dei suoi tempi festosi nel segno della sua Beatrice viva e ideale, sacrale e attuale come la figura luminosa dell’incarnazione della grazia celeste. La sua poesia ha raggiunto un altissimo, felice, equilibrio tra fisico e metafisico, con ricche e originali immagini sacrali e carnali. Con i più vivi auguri e saluti,
Giorgio Bàrberi Squarotti

Previous Article

Vita nuova / Recensione di Stefano Cazzato

Next Article

L’ultima speme di un socialista democratico

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Riconoscimenti

    Dì d’infinito / Recensione sulla rivista «Rocca»

    novembre 18, 2016
    By admin
  • Riconoscimenti

    Pubblicata sul sito ufficiale di Sting la mia poesia a lui dedicata

    luglio 31, 2014
    By admin
  • Riconoscimenti

    Recensione sulla rivista Polimnia a Le danze de l’anima

    gennaio 1, 2008
    By admin
  • Riconoscimenti

    Recensione sulla rivista Il Convivio a Le danze dell’anima

    luglio 1, 2007
    By admin
  • Riconoscimenti

    La danza dei cristalli (da Il canto del tempo) sull’Unità

    marzo 25, 2011
    By admin
  • Riconoscimenti

    Days of Infinity live in New Delhi at Qutb Minar

    maggio 30, 2016
    By admin

Leave a reply Annulla risposta

You might be interested

  • Res Publica

    Scuola. Un felice dialogo fra tecnica e logos

  • Filosofia

    Introduzione ad Aristotele

  • Res Publica

    Sinistra. Take a sad song and make it better

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • Pandemia ed educazione civica della filosofia
  • La democrazia fra Capitol Hill e capitolazione
  • Parlare in BIOS e parlare in iOS. Ovvero dell’insostituibilità della scuola in presenza
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione
  • Paideia e stato di diritto

Chi è Giuseppe Cappello

Giuseppe Cappello è nato a Roma nel 1969.

Dopo gli studi classici si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma «La Sapienza».
Insegna filosofia e storia al Liceo.

Ha pubblicato diverse sillogie di poesia: "Le danze dell’anima" , "Il canto del tempo", "Il gioco del cosmo", "Scuola", "Dì d’infinito" e "Vita nuova".

Autore del libro "Viaggio in Grecia" e ultimamente anche di un CD musicale dal titolo "Days of Infinity".

Contatti

  • Via Comano 2, 00139 Roma
  • info@giuseppecappello.it
  • Recent

  • Popular

  • Pandemia ed educazione civica della filosofia

    By admin
    novembre 7, 2020
  • La democrazia fra Capitol Hill e capitolazione

    By admin
    novembre 7, 2020
  • Parlare in BIOS e parlare in iOS. Ovvero dell’insostituibilità della scuola in presenza

    By admin
    novembre 7, 2020
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

    By admin
    settembre 24, 2020
  • Pandemia ed educazione civica della filosofia

    By admin
    novembre 7, 2020
  • Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
  • L'enciclica e i Greci

    By admin
    settembre 19, 2006
  • La teoresi di Ratisbona

    By admin
    ottobre 20, 2006

Ultime foto da Instagram

Contatti Social

Visitatori

Realizzato da Daniele Simbula.