Giuseppe Cappello

Main Menu

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica

logo

Giuseppe Cappello

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica
  • DAI GRECI AI POLICE

  • Il mondo dei filosofi

  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Riconoscimenti
Home›Riconoscimenti›Days of Infinity Recensione su Roma in Jazz

Days of Infinity Recensione su Roma in Jazz

By admin
giugno 25, 2016
820
0
Share:

Days of Infinity CoverI Giorni dell’Infinito: dall’ermetismo del guizzo poetico al pallore elegiaco per un flusso armonico di decisa coerenza stilistica, proteso in atmosfere descrittive talora brune e inquiete, talora divaganti in astrazioni idilliche.

Il poeta e saggista Giuseppe Cappello trasla in musica il proprio complesso mondo interiore secondo un linguaggio che, vivo nel Grunge contemporaneo e nell’istintività post Metal, percorre le sedi emotive dei Pink Floyd, dei This Mortal Coil e, in modo del tutto personale, dei Nirvana.

L’ Estetica spesso converge in un’Aura innamorata di Sting e di solarità mediterranee (“Routes of Infinity”, “You stay in Me”) quanto di Rock metropolitano e di Prog  dalle coloriture acide ( l’Incipit di “Child of the Acropolis”, l’onirico solo di chitarra in  “The Golden Gleam of Lighting”), e la propensione narrativa  al Mush Up narra di un’anima complessa che sussurra colori sobri e frasi mai eccessive, per scrivere parole musicali non per la bellezza dei segni grafici quanto per quella dei significati.

Non due anime della Musica, semmai un Luogo privilegiato in cui Apollineo e Dionisiaco convivono e cantano quel Doppio Angolo ove Tutti Noi siamo.

Fabrizio Ciccarelli su Roma in Jazz

 

Previous Article

Big Ben ha detto stop (and go)

Next Article

No Ed

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Riconoscimenti

    Nota del Professor Giorgio Bàrberi Squarotti a Il Canto del tempo

    luglio 24, 2010
    By admin
  • Riconoscimenti

    Vita nuova Quarto classificato Premio Quasimodo

    giugno 3, 2016
    By admin
  • Riconoscimenti

    Vita nuova / Recensione di Stefano Cazzato

    dicembre 17, 2016
    By admin
  • Riconoscimenti

    Dì d’infinito Terzo Classificato al Premio Il Convivio (G. Naxos)

    ottobre 28, 2013
    By admin
  • Riconoscimenti

    Recensione sulla rivista Il Convivio a Le danze dell’anima

    luglio 1, 2007
    By admin
  • Riconoscimenti

    Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    agosto 24, 2006
    By admin

Leave a reply Annulla risposta

You might be interested

  • Res Publica

    Il governo Gentiloni e Montesquieu

  • Res Publica

    Cinque in condotta

  • Poesie

    I cromatismi del Tyne (tre poesie su Sting)

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • DAI GRECI AI POLICE
  • Il mondo dei filosofi
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione
  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Chi è Giuseppe Cappello

Giuseppe Cappello è nato a Roma nel 1969.

Dopo gli studi classici si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma «La Sapienza».
Insegna filosofia e storia al Liceo.

Ha pubblicato diverse sillogie di poesia: "Le danze dell’anima" , "Il canto del tempo", "Il gioco del cosmo", "Scuola", "Dì d’infinito" e "Vita nuova".

Autore del libro "Viaggio in Grecia" e ultimamente anche di un CD musicale dal titolo "Days of Infinity".

Contatti

  • Via Comano 2, 00139 Roma
  • info@giuseppecappello.it
  • Recent

  • Popular

  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Il mondo dei filosofi

    By admin
    febbraio 9, 2021
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
  • L'enciclica e i Greci

    By admin
    settembre 19, 2006
  • La teoresi di Ratisbona

    By admin
    ottobre 20, 2006

Ultime foto da Instagram

Contatti Social

Visitatori

Privacy Policy | Cookie Policy
Realizzato da Daniele Simbula.