Giuseppe Cappello

Main Menu

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica

logo

Giuseppe Cappello

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica
  • Il mondo dei filosofi

  • GIUSEPPE CAPPELLO BOOKSHOP

  • Pandemia ed educazione civica della filosofia

  • Tecnici, politica e scuola ai tempi del Covid

  • Parlare in BIOS e parlare in iOS. Ovvero dell’insostituibilità della scuola in presenza

Riconoscimenti
Home›Riconoscimenti›La danza dei cristalli (da Il canto del tempo) sull’Unità

La danza dei cristalli (da Il canto del tempo) sull’Unità

By admin
marzo 25, 2011
711
0
Share:

“Giuseppe Cappello, 41 anni, insegnante di filosofia e storia in un liceo di Roma; con le sue poesie racconta, attraverso il verso, i giorni dell’insegnamento”

Giuseppe Cappello

Il prof poeta e i ragazzi dell’ultimo banco

Unità 25 marzo 2011

Fra le candidature che ci arrivano via e mail ci sono molte figure che appartengono al mondo della scuola, professori, presidi e genitori impegnati nel grande servizio al paese di educazione e formazione di ragazze e ragazzi, un lavoro misconosciuto e spesso denigrato, bilanci taglieggiati, precari mandati a casa dopo anni e anni di servizio. Intanto loro operano come i veri protagonisti del Risorgimento nel 150° anniversario dell’unità d’Italia. Fra I nostri Mille oggi annoveriamo Giuseppe Cappello, 41 anni, insegnante di filosofia e storia in un liceo di Roma; con le sue poesie racconta, attraverso il verso, i giorni dell’insegnamento. Ce le ha mandate, ne pubblichiamo una.

La danza dei cristalli (vedi Sezione Poesie)

Previous Article

Stefani Cucchi e Ruby: due corpi e ...

Next Article

Giuseppe Cappello, Il gioco del cosmo, Aletti ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Riconoscimenti

    Vita Nuova / Ringraziamento da Sting

    febbraio 26, 2018
    By admin
  • Riconoscimenti

    Recensione sul mensile Archeo a Viaggio in Grecia

    marzo 1, 2009
    By admin
  • Riconoscimenti

    Caro Direttore. Intervista di Fabrizio Ciccarelli

    maggio 4, 2018
    By admin
  • Riconoscimenti

    Menzione di merito per Le danze dell’anima Premio UCSA

    ottobre 11, 2007
    By admin
  • Riconoscimenti

    Vita nuova / Recensione di Stefano Cazzato

    dicembre 17, 2016
    By admin
  • Riconoscimenti

    Vita Nuova /Recensione del Preside Claudio Salone

    gennaio 28, 2017
    By admin

Leave a reply Annulla risposta

You might be interested

  • Res Publica

    Salvini e l’esercito del selfie

  • Res Publica

    Ricordo del Professor Gabriele Giannantoni

  • Res Publica

    Ricordo del Professor Francesco Valentini

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • Il mondo dei filosofi
  • GIUSEPPE CAPPELLO BOOKSHOP
  • Pandemia ed educazione civica della filosofia
  • Tecnici, politica e scuola ai tempi del Covid
  • Parlare in BIOS e parlare in iOS. Ovvero dell’insostituibilità della scuola in presenza

Chi è Giuseppe Cappello

Giuseppe Cappello è nato a Roma nel 1969.

Dopo gli studi classici si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma «La Sapienza».
Insegna filosofia e storia al Liceo.

Ha pubblicato diverse sillogie di poesia: "Le danze dell’anima" , "Il canto del tempo", "Il gioco del cosmo", "Scuola", "Dì d’infinito" e "Vita nuova".

Autore del libro "Viaggio in Grecia" e ultimamente anche di un CD musicale dal titolo "Days of Infinity".

Contatti

  • Via Comano 2, 00139 Roma
  • info@giuseppecappello.it
  • Recent

  • Popular

  • Il mondo dei filosofi

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • GIUSEPPE CAPPELLO BOOKSHOP

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • Pandemia ed educazione civica della filosofia

    By admin
    novembre 7, 2020
  • Tecnici, politica e scuola ai tempi del Covid

    By admin
    novembre 7, 2020
  • Il mondo dei filosofi

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
  • L'enciclica e i Greci

    By admin
    settembre 19, 2006
  • La teoresi di Ratisbona

    By admin
    ottobre 20, 2006

Ultime foto da Instagram

Contatti Social

Visitatori

Realizzato da Daniele Simbula.