Giuseppe Cappello

Main Menu

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica

logo

Giuseppe Cappello

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica
  • DAI GRECI AI POLICE

  • Il mondo dei filosofi

  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Pubblicazioni
Home›Pubblicazioni›Giuseppe Cappello, Le danze dell'anima, Aletti Editore

Giuseppe Cappello, Le danze dell'anima, Aletti Editore

By admin
aprile 15, 2006
1103
0
Share:

2006ledanzedellanimacoverLe poesie che si dispiegano lungo le pagine di questo libro costituiscono la rappresentazione lirica dell’itinerario spirituale attraverso il quale si è liberato per più di un decennio il respiro della mia anima. E’ stato un percorso che ha avuto nella figura femminile il puntuale interlocutore grazie a cui l’anima ha vissuto fino in fondo, fino alla sublimazione nell’ideale, quelle che sono le esperienze costitutive nella formazione dell’individuo. Grazie ad un volto o ad una voce femminile, l’anima ha dischiuso l’immaginazione fino alla forma eterea della bellezza, fino al cospetto della dea Afrodite. In virtù di un discorso figlio del labbro femminile, l’anima ha dischiuso l’immaginazione fino all’eterea forma dell’intelligenza, fino al cospetto della dea Atena. Per la via dell’impegno nella comprensione e nella compassione di una storia femminile, l’anima ha dischiuso la mente e la carne fino alle forme della morale e della carità, fino fra le vie e le piazze della antica Atene, per l’incontro con la figura di Socrate; e fino alle strade della Terrasanta, per l’incontro con la figura di Cristo. E’ in virtù, dunque, dell’incontro con la figura femminile che la mia anima ha potuto vivere, oltre che conoscere, quelle esperienze che trapuntano la coscienza universale dell’uomo. Sennonché, proprio in virtù delle crisi nei rapporti con questa figura, l’anima ha scoperto nella bellezza, nella intelligenza, nella morale e nella carità, iridescenze a lei congenite e originarie. Fino alla consapevolezza di sapere scorgere e vivere questi valori fra volti, parole e storie femminili, intanto di averli innanzitutto in se stessa. Il bagliore dell’io negli inverni baltici di Königsberg. Sono state queste appunto le danze dell’anima, le danze dell’immaginazione fra volti, discorsi e storie di figure femminili; e poi, le danze dell’immaginazione da questi volti, discorsi e storie, al suo volto, alla sua parola, alla sua storia. Per la comprensione ultima che di bellezza, intelligenza, morale e carità, le iridescenze più luminose che possano scandire la vita dell’uomo, ogni individuo ha esperienza, conoscenza e letizia, solo nel gioco continuo delle danze con l’altro.

Next Article

Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Pubblicazioni

    Recensione a I canti della polis

    settembre 24, 2020
    By admin
  • FilosofiaPubblicazioni

    Il mondo dei filosofi

    febbraio 9, 2021
    By admin
  • Pubblicazioni

    Giuseppe Cappello Dì d’infinito Nuova Edizione

    gennaio 5, 2020
    By admin
  • Pubblicazioni

    Giuseppe Cappello, Scuola, Aletti Editore

    aprile 1, 2012
    By admin
  • Pubblicazioni

    Giuseppe Cappello Caro Direttore

    giugno 10, 2019
    By admin
  • Pubblicazioni

    Giuseppe Cappello, Dì d’infinito, Aletti Editore

    febbraio 1, 2013
    By admin

Leave a reply Annulla risposta

You might be interested

  • Riconoscimenti

    Days of Infinity live in New Delhi at Qutb Minar

  • Res Publica

    L’insostenibile infinitezza di Roma

  • Riconoscimenti

    Il canto del tempo Primo Classificato al Premio Pensieri in Versi

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • DAI GRECI AI POLICE
  • Il mondo dei filosofi
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione
  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Chi è Giuseppe Cappello

Giuseppe Cappello è nato a Roma nel 1969.

Dopo gli studi classici si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma «La Sapienza».
Insegna filosofia e storia al Liceo.

Ha pubblicato diverse sillogie di poesia: "Le danze dell’anima" , "Il canto del tempo", "Il gioco del cosmo", "Scuola", "Dì d’infinito" e "Vita nuova".

Autore del libro "Viaggio in Grecia" e ultimamente anche di un CD musicale dal titolo "Days of Infinity".

Contatti

  • Via Comano 2, 00139 Roma
  • info@giuseppecappello.it
  • Recent

  • Popular

  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Il mondo dei filosofi

    By admin
    febbraio 9, 2021
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
  • L'enciclica e i Greci

    By admin
    settembre 19, 2006
  • La teoresi di Ratisbona

    By admin
    ottobre 20, 2006

Ultime foto da Instagram

Contatti Social

Visitatori

Privacy Policy | Cookie Policy
Realizzato da Daniele Simbula.