Giuseppe Cappello

Main Menu

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica

logo

Giuseppe Cappello

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica
  • DAI GRECI AI POLICE

  • Il mondo dei filosofi

  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Pubblicazioni
Home›Pubblicazioni›Giuseppe Cappello, Viaggio in Grecia, UNI Service Editrice

Giuseppe Cappello, Viaggio in Grecia, UNI Service Editrice

By admin
dicembre 1, 2008
1178
0
Share:

viaggioingreciaGiuseppe Cappello, Viaggio in Grecia. Un itinerario fotografico della Grecia classica con a fronte storia, miti, letteratura e filosofia dell’antica civiltà ellenica 

Intorno alla metà del mio percorso universitario, alla facoltà di Filosofia dell’Università di Roma «La Sapienza», cominciai a seguire il corso di storia della filosofia antica tenuto dal Professor Gabriele Giannantoni. Feci subito, grazie a quelle lezioni, che si snodavano fra una puntuale lettura filologica del testo e una chirurgica dissezione dei concetti, l’incontro con la filosofia di Socrate; poi, negli anni successivi, studiai Platone e Aristotele, Parmenide ed Eraclito. Insomma, le lezioni di Giannantoni furono un passaggio determinante nel percorso della mia formazione filosofica. Sennonché la mia gratitudine a questo maestro non si ferma a ciò che appresi grazie alle sue lezioni: il Professore, infatti, organizzava puntualmente dei viaggi di istruzione in cui guidava un gruppo di studenti lungo degli itinerari archeologici della Grecia classica e, proprio durante l’anno accademico della mia prima frequenza al suo corso, mi iscrissi fra i partecipanti  al viaggio che avrebbe avuto come meta le principali città della Grecia antica. Per fortuna non ero stato mai in quella terra e così feci l’incontro  della cultura che avrebbe costituito un interlocutore fondamentale per i miei studi e la mia passione in virtù della mirabile presentazione sul campo di Giannantoni; da Delfi ad Atene, da Epidauro a Olimpia, gli antichi siti si illuminarono a ogni passo del mito e della storia, della letteratura e della filosofia. Probabilmente è bene dire che la filosofia e la cultura greca in generale divennero interlocutrici fondamentali dei miei studi e della mia passione proprio grazie a quel viaggio che affiancò il primo anno in cui seguii le lezioni universitarie sulla filosofia antica. Nel tempo, sono tornato più volte in Grecia, e, con il tempo, ho costruito un itinerario fotografico che si snoda attraverso il percorso da Delfi ad Atene e Capo Sunio; di qui, poi, a Micene ed Epidauro; infine, attraverso l’Arcadia, a Olimpia. A fronte di ogni istantanea, nello spirito del viaggio originario, ho quindi posto la didascalia storiografica o leggendaria, letteraria o filosofica, che si propone di dare la parola a quanto di prezioso il luogo abbia da dire.  Ne è venuto fuori questo lavoro che si ripromette un duplice fine: tesaurizzare quella che è stata un’esperienza fondamentale nella mia formazione e costituire per il lettore un invito al cammino, anche solo ideale, fra quelli che sono i luoghi originari della nostra civiltà. 

Previous Article

Eluana. L’abdicazione della parola

Next Article

Il Partito Democratico e l’Europa

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Pubblicazioni

    Recensione a I canti della polis

    settembre 24, 2020
    By admin
  • Pubblicazioni

    DÌ D’INFINITO … DICONO DI

    gennaio 24, 2021
    By admin
  • Pubblicazioni

    Giuseppe Cappello, Il canto del tempo, Aletti Editore

    giugno 1, 2010
    By admin
  • Pubblicazioni

    Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

    gennaio 24, 2021
    By admin
  • Pubblicazioni

    Giuseppe Cappello Dì d’infinito Nuova Edizione

    gennaio 5, 2020
    By admin
  • Pubblicazioni

    Giuseppe Cappello, Le danze dell'anima, Aletti Editore

    aprile 15, 2006
    By admin

Leave a reply Annulla risposta

You might be interested

  • Cambiare il mondo
    Res Publica

    Prima di cambiare il mondo

  • Riconoscimenti

    Recensione sulla rivista Il Convivio a Le danze dell’anima

  • Res Publica

    Scuola fra emozione e ragione (una risposta a Marco Lodoli)

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • DAI GRECI AI POLICE
  • Il mondo dei filosofi
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione
  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Chi è Giuseppe Cappello

Giuseppe Cappello è nato a Roma nel 1969.

Dopo gli studi classici si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma «La Sapienza».
Insegna filosofia e storia al Liceo.

Ha pubblicato diverse sillogie di poesia: "Le danze dell’anima" , "Il canto del tempo", "Il gioco del cosmo", "Scuola", "Dì d’infinito" e "Vita nuova".

Autore del libro "Viaggio in Grecia" e ultimamente anche di un CD musicale dal titolo "Days of Infinity".

Contatti

  • Via Comano 2, 00139 Roma
  • info@giuseppecappello.it
  • Recent

  • Popular

  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Il mondo dei filosofi

    By admin
    febbraio 9, 2021
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
  • L'enciclica e i Greci

    By admin
    settembre 19, 2006
  • La teoresi di Ratisbona

    By admin
    ottobre 20, 2006

Ultime foto da Instagram

Contatti Social

Visitatori

Privacy Policy | Cookie Policy
Realizzato da Daniele Simbula.