Giuseppe Cappello

Main Menu

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica

logo

Giuseppe Cappello

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica
  • DAI GRECI AI POLICE

  • Eventi Filosofia Poesia Musica

  • Il mondo dei filosofi

  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

  • Inaferando Recital di musica e poesia

Res Publica
Home›Res Publica›Il Partito Democratico e l’Europa

Il Partito Democratico e l’Europa

By admin
dicembre 2, 2008
1186
0
Share:

(pubblicato su ”il Riformista” del 2/12/2008)

Nel riflettere in merito alla questione posta dal Riformista sulla collocazione europea del Partito democratico, la mente è andata alle famose parole con cui Ignazio Silone disse di essere “un socialista senza partito e un cristiano senza chiesa”. Il gruppo dirigente del Pd, per converso, partitocratico senza socialismo e clericale senza cristianesimo, nell’ultima croce del suo equidistanzismo, sembra infatti annaspare, fra socialismo e popolarismo, nella spasmodica ricerca di un terzo fantomatico gruppo democratico … ad personas! Perché, comunque, fra queste righe non si legga solo l’istanza critica, mi sembra di poter indicare costruttivamente un criterio ragionevole qualora, almeno per una volta, si voglia scegliere: se non vi è infatti nessuna contraddizione perché un cattolico entri, con la sua sensibilità, in un partito di articolata connotazione socialista, sembra piuttosto strano che un socialista debba entrare in un partito che, in Europa, rappresenta, con piena legittimità, le istanze conservatrici. Probabilmente però un problema reale sussiste: mentre in Europa la distinzione fra popolari e socialisti è di carattere strettamente politico, in Italia siamo ancora sul piano della continuità fra politica e religione. Con buona pace della modernità

Previous Article

Giuseppe Cappello, Viaggio in Grecia, UNI Service ...

Next Article

I conti della serva

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Res Publica

    Il futuro in una stanza

    marzo 2, 2020
    By admin
  • Res Publica

    L’esame della Repubblica

    dicembre 12, 2009
    By admin
  • Res Publica

    Silvia Romano e i vegetali digitali

    maggio 13, 2020
    By admin
  • Res Publica

    Il Berlusconi storico

    aprile 3, 2008
    By admin
  • Res Publica

    Il governo Gentiloni e Montesquieu

    dicembre 12, 2016
    By admin
  • Res Publica

    L’importazione dell’autocrazia

    giugno 20, 2012
    By admin

Leave a reply Annulla risposta

You might be interested

  • Pubblicazioni

    GIUSEPPE CAPPELLO BOOKSHOP

  • Res Publica

    Atene. La scuola del mondo fra uomini e dei

  • Res Publica

    Bocciatura per il ministro Profumo

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • DAI GRECI AI POLICE
  • Eventi Filosofia Poesia Musica
  • Il mondo dei filosofi
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI
  • Inaferando Recital di musica e poesia

Chi è Giuseppe Cappello

Giuseppe Cappello è nato a Roma nel 1969.

Dopo gli studi classici si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma «La Sapienza».
Insegna filosofia e storia al Liceo.

Ha pubblicato diverse sillogie di poesia: "Le danze dell’anima" , "Il canto del tempo", "Il gioco del cosmo", "Scuola", "Dì d’infinito" e "Vita nuova".

Autore del libro "Viaggio in Grecia" e ultimamente anche di un CD musicale dal titolo "Days of Infinity".

Contatti

  • Via Comano 2, 00139 Roma
  • info@giuseppecappello.it
  • Recent

  • Popular

  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Eventi Filosofia Poesia Musica

    By admin
    aprile 16, 2021
  • Il mondo dei filosofi

    By admin
    febbraio 9, 2021
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
  • L'enciclica e i Greci

    By admin
    settembre 19, 2006
  • La teoresi di Ratisbona

    By admin
    ottobre 20, 2006

Ultime foto da Instagram

Contatti Social

Visitatori

Privacy Policy | Cookie Policy
Realizzato da Daniele Simbula.