Giuseppe Cappello

Main Menu

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica

logo

Giuseppe Cappello

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica
  • DAI GRECI AI POLICE

  • Eventi Filosofia Poesia Musica

  • Il mondo dei filosofi

  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

  • Inaferando Recital di musica e poesia

Poesie
Home›Poesie›Alessandro Quasimodo legge La danza dei cristalli

Alessandro Quasimodo legge La danza dei cristalli

By admin
ottobre 12, 2018
1032
0
Share:

Alessandro Quasimodo, attore teatrale e figlio del Premio Nobel per la Letteratura Alessandro Quasimodo, legge la poesia di Giuseppe Cappello sulla scuola intitolata La danza dei cristalli (a seguire il testo scritto)

La poesia è contenuta nella raccolta poetica Dì d’infinito (Trento 2016) che si articola in tre libri; è presente nella seconda parte dell’opera in cui il canto poetico e la ricerca di senso si spostano dal rapporto con la figura femminile (Libro I)  a quello con gli studenti nell’insegnamento della filosofia (libro II).

LA DANZA DEI CRISTALLI

Su di un volto abitava il dio

Inseguendo il bagliore dell’iride risalì poi fino alle sorgenti dell’anima

Lì dove l’intelligenza intesse il soffio vitale delle geometrie del discorso

Lo ascoltai, il dio, fra i toni di una voce

Fino a inseguire il suo volto nei lineamenti delle cicatrici dello spirito

Ora dimora nella classe il dio

Lì dove fende l’aria il fascio della luce del mattino

Fra i banchi e la cattedra

Fra i banchi e la cattedra si incontrano voci, movenze e sguardi

Danza di cristalli fra i cristalli

Del concetto che rapisce i cuori che battono nel ritmo degli IPod

Della pulsazione della fanciullezza nel concetto

Dell’attenzione a una prima timida parola

Della fiducia che si schiude nelle inquietudini dell’ultima fila

Della penna del primo banco che incide il quaderno per non perdere niente

Della riflessione con l’ironia

Delle menti e delle idee nei vortici del pulviscolo della luce del mattino

Scintilla di una lunga convivenza in cui nasce la letizia

Nutrimento delle anime con il sapore dell’eterno

Previous Article

Sinistra. Il filo(bus) del ragionamento

Next Article

L’insostenibile infinitezza di Roma

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Poesie

    Le iridescenze dell’anima

    ottobre 20, 2013
    By admin
  • Poesie

    Inaferando Biblioteca Villa Leopardi

    novembre 7, 2020
    By admin
  • Poesie

    Alessandro Quasimodo legge Ancora ti chiedo di stare

    giugno 10, 2019
    By admin
  • Poesie

    Ancora ti chiedo di stare

    ottobre 16, 2017
    By admin
  • Poesie

    Trasfigurazione di un bagliore del Nord (a Sting)

    ottobre 20, 2013
    By admin
  • Poesie

    La danza dei cristalli

    ottobre 20, 2013
    By admin

You might be interested

  • Di infinito
    Riconoscimenti

    Dì d’infinito / Una lettura filologica di Federica Santirosi

  • Riconoscimenti

    Nota del Professor Giorgio Bàrberi Squarotti a Scuola

  • Poesie

    Inaferando Biblioteca Villa Leopardi

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • DAI GRECI AI POLICE
  • Eventi Filosofia Poesia Musica
  • Il mondo dei filosofi
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI
  • Inaferando Recital di musica e poesia

Chi è Giuseppe Cappello

Giuseppe Cappello è nato a Roma nel 1969.

Dopo gli studi classici si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma «La Sapienza».
Insegna filosofia e storia al Liceo.

Ha pubblicato diverse sillogie di poesia: "Le danze dell’anima" , "Il canto del tempo", "Il gioco del cosmo", "Scuola", "Dì d’infinito" e "Vita nuova".

Autore del libro "Viaggio in Grecia" e ultimamente anche di un CD musicale dal titolo "Days of Infinity".

Contatti

  • Via Comano 2, 00139 Roma
  • info@giuseppecappello.it
  • Recent

  • Popular

  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Eventi Filosofia Poesia Musica

    By admin
    aprile 16, 2021
  • Il mondo dei filosofi

    By admin
    febbraio 9, 2021
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
  • L'enciclica e i Greci

    By admin
    settembre 19, 2006
  • La teoresi di Ratisbona

    By admin
    ottobre 20, 2006

Ultime foto da Instagram

Contatti Social

Visitatori

Privacy Policy | Cookie Policy
Realizzato da Daniele Simbula.