Giuseppe Cappello

Main Menu

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica

logo

Giuseppe Cappello

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica
  • DAI GRECI AI POLICE

  • Il mondo dei filosofi

  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Res Publica
Home›Res Publica›Genova e i no ai funerali di Stato

Genova e i no ai funerali di Stato

By admin
agosto 17, 2018
809
0
Share:

(pubblicato su il Manifesto del 21/08/2018)

Si può e si deve certamente comprendere la decisione di quelle famiglie che hanno rifiutato i funerali di Stato per i loro cari: con le persone ancora sotto le macerie, gli esponenti del governo sono andati sul luogo della tragedia a inscenare la solita polemica ‘politica’. Di Maio, con disinvolta ipocrisia, ha dimenticato la posizione dei 5S sulla “favoletta” della Gronda e subito innalzato il vessillo di una improvvisata battaglia contro Autostrade per l’Italia. Tanto, per i suoi accoliti senza fissa memoria, non è importante quello che si farà realmente domani ma ciò che si può urlare oggi; domani sarà solo un altro oggi per urlare contro chissà chi, chissà che. Salvini, con un tweet nel pomeriggio della tragedia, non ha trovato ripugnante il dire che, a fianco della cattiva notizia di Genova, la giornata poteva contare su quella buona del respingimento di una nave di migranti a Malta. Ed ecco allora che non è difficile comprendere i molti dinieghi ai funerali di Stato né immaginare che il camion sull’orlo del precipizio sia la rappresentazione plastica di questo Paese; con la differenza che l’autista del camion ha avuto la saggezza di frenare e fare retromarcia. Cosa che non è ragionevole aspettarsi dalla classe dirigente di questo Paese e in ispecie dall’attuale governo nella sua alleanza senza colore di cinismo e improvvisazione.

Previous Article

Salvini e l’esercito del selfie

Next Article

Sinistra. Take a sad song and make ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Res Publica

    God Save The President

    febbraio 27, 2018
    By admin
  • Res Publica

    Apolidi di sinistra

    maggio 22, 2008
    By admin
  • Res Publica

    Gheddafi e la decostruzione dello Stato borghese

    settembre 21, 2010
    By admin
  • Res Publica

    L’allucinazione del liceo breve

    ottobre 16, 2017
    By admin
  • Res Publica

    Bertone e lo scisma del terzo millennio

    aprile 15, 2010
    By admin
  • Res Publica

    From Chopin to The Police. Story of a musical education

    luglio 3, 2017
    By admin

You might be interested

  • Res Publica

    L’Europa e la filosofia

  • Pubblicazioni

    Giuseppe Cappello Dì d’infinito Nuova Edizione

  • Res Publica

    Polvere di stelle

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • DAI GRECI AI POLICE
  • Il mondo dei filosofi
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione
  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Chi è Giuseppe Cappello

Giuseppe Cappello è nato a Roma nel 1969.

Dopo gli studi classici si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma «La Sapienza».
Insegna filosofia e storia al Liceo.

Ha pubblicato diverse sillogie di poesia: "Le danze dell’anima" , "Il canto del tempo", "Il gioco del cosmo", "Scuola", "Dì d’infinito" e "Vita nuova".

Autore del libro "Viaggio in Grecia" e ultimamente anche di un CD musicale dal titolo "Days of Infinity".

Contatti

  • Via Comano 2, 00139 Roma
  • info@giuseppecappello.it
  • Recent

  • Popular

  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Il mondo dei filosofi

    By admin
    febbraio 9, 2021
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
  • L'enciclica e i Greci

    By admin
    settembre 19, 2006
  • La teoresi di Ratisbona

    By admin
    ottobre 20, 2006

Ultime foto da Instagram

Contatti Social

Visitatori

Privacy Policy | Cookie Policy
Realizzato da Daniele Simbula.