Giuseppe Cappello

Main Menu

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica

logo

Giuseppe Cappello

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica
  • DAI GRECI AI POLICE

  • Il mondo dei filosofi

  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Res Publica
Home›Res Publica›La globalizzazione: destra e sinistra

La globalizzazione: destra e sinistra

By admin
maggio 4, 2008
1255
0
Share:

(pubblicato su ”il Riformista” on line del 04/05/2008)

Caro direttore,
nonostante rimanga convinto che la disfatta della sinistra italiana vada ascritta a una responsabilità del tutto specifica del gruppo dirigente del Pd e della Sa, credo che il crollo del partito laburista inglese debba indurre a una riflessione più ampia. Ritengo infatti che il significativo spostamento a destra degli elettorati europei sia dovuto a un voto investito nella difesa dal processo economico, sociale e culturale della globalizzazione: molto probabilmente, oggi, i partiti della destra, che rialzano i vessilli del protezionismo economico e del nazionalismo politico e culturale, rappresentano, agli occhi dei cittadini europei, l’interlocutore più credibile per la difesa dei loro mercati, dei loro territori e delle loro identità. E, su questo terreno, non credo che, alla lunga, la sinistra debba inseguire la destra: deve piuttosto fare appello alla sua vocazione progressista con cui spiegare ai popoli, anche con una lunga opposizione, che le distorsioni dei fenomeni storici non si superano con il ritorno al passato quanto piuttosto con la paziente razionalizzazione dei processi economici, sociali, politici e culturali nuovi.

Previous Article

Elezioni politiche 2008

Next Article

Apolidi di sinistra

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Res Publica

    Della pena e dei delitti

    dicembre 22, 2007
    By admin
  • Res Publica

    La chimera della Binetti

    ottobre 20, 2007
    By admin
  • Res Publica

    Gheddafi e la decostruzione dello Stato borghese

    settembre 21, 2010
    By admin
  • Res Publica

    Il respiro dell’intelligenza

    novembre 6, 2008
    By admin
  • Res Publica

    Il Berlusconi storico

    marzo 29, 2009
    By admin
  • Res Publica

    Rovescio canonico

    maggio 30, 2008
    By admin

Leave a reply Annulla risposta

You might be interested

  • Res Publica

    Silvia Romano e i vegetali digitali

  • Res Publica

    L’eclissi della parola e lo smalto di Josefa

  • Res Publica

    L'enciclica e i Greci

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • DAI GRECI AI POLICE
  • Il mondo dei filosofi
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione
  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Chi è Giuseppe Cappello

Giuseppe Cappello è nato a Roma nel 1969.

Dopo gli studi classici si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma «La Sapienza».
Insegna filosofia e storia al Liceo.

Ha pubblicato diverse sillogie di poesia: "Le danze dell’anima" , "Il canto del tempo", "Il gioco del cosmo", "Scuola", "Dì d’infinito" e "Vita nuova".

Autore del libro "Viaggio in Grecia" e ultimamente anche di un CD musicale dal titolo "Days of Infinity".

Contatti

  • Via Comano 2, 00139 Roma
  • info@giuseppecappello.it
  • Recent

  • Popular

  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Il mondo dei filosofi

    By admin
    febbraio 9, 2021
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
  • L'enciclica e i Greci

    By admin
    settembre 19, 2006
  • La teoresi di Ratisbona

    By admin
    ottobre 20, 2006

Ultime foto da Instagram

Contatti Social

Visitatori

Privacy Policy | Cookie Policy
Realizzato da Daniele Simbula.