Giuseppe Cappello

Main Menu

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica

logo

Giuseppe Cappello

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica
  • DAI GRECI AI POLICE

  • Il mondo dei filosofi

  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Res Publica
Home›Res Publica›Polvere di stelle

Polvere di stelle

By admin
giugno 15, 2018
816
0
Share:

In tutti questi anni ho avversato con vigore i 5S. Non perché pensassi che, a fronte del loro slogan, fossero disonesti ma perché ho sempre ritenuto che la loro cosiddetta onestà non fosse intessuta della spina dorsale e vitale del sapere. In questo giudizio non ho fatto altro che seguire uno dei maestri immortali di chi voglia occuparsi dei rapporti fra politica e conoscenza; cioè, in fondo, di politica. Non ho fatto altro che avere come stella polare un passo di Platone in cui Socrate dice a due aitanti quanto inavvertiti giovani: «Cari Simmia e Cebete, state bene attenti che l’unica moneta autentica, quella con la quale si devono scambiare tutte le cose, non sia piuttosto il sapere (phronesis), e che solo ciò che si compra e si vende a prezzo di conoscenza e con il sapere sia veramente coraggio, temperanza e giustizia e che, insomma, la virtù sia solo quella accompagnata dalla conoscenza». Così continuo a pensare, su questi neofiti e subalterni passi dei 5S al governo e in ordine a quella che mi sembra l’estrema unzione del Movimento, rappresentata dalla vicenda dello stadio da costruire a Roma, che i 5S non abbiano peccato di onestà. Piuttosto, ancora una volta, di conoscenza e sapere. E proprio perché ritengo che il fenomeno pentastellato sia veramente al suo epilogo sono convinto che almeno l’antipentastellismo ragionato possa e debba finire un minuto prima del pentastellismo. A non voler fare la fine di chi spara su un cadavere analogamente a quelli che cercano velleitariamente di rianimarlo e di dirci pateticamente che è vivo. Adieu les Enfants!

Previous Article

Genealogia e dialettica del pentacomunista

Next Article

Le albe e i tramonti dell’uomo

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Res Publica

    La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

    gennaio 24, 2021
    By admin
  • Res Publica

    Non chiamateci non credenti

    ottobre 28, 2013
    By admin
  • Res Publica

    Sarah, la grande iena e Ungaretti

    ottobre 19, 2010
    By admin
  • Res Publica

    PD/M5S Un governo di maturità nazionale

    aprile 25, 2018
    By admin
  • Res Publica

    Le acque e la terra di Riace

    ottobre 12, 2018
    By admin
  • Res Publica

    From Chopin to The Police. Story of a musical education

    luglio 3, 2017
    By admin

You might be interested

  • Res Publica

    Simoncino del demo di Torre Maura

  • Poesie

    Le iridescenze dell’anima

  • Res Publica

    Il sabato di Nuvoli

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • DAI GRECI AI POLICE
  • Il mondo dei filosofi
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione
  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Chi è Giuseppe Cappello

Giuseppe Cappello è nato a Roma nel 1969.

Dopo gli studi classici si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma «La Sapienza».
Insegna filosofia e storia al Liceo.

Ha pubblicato diverse sillogie di poesia: "Le danze dell’anima" , "Il canto del tempo", "Il gioco del cosmo", "Scuola", "Dì d’infinito" e "Vita nuova".

Autore del libro "Viaggio in Grecia" e ultimamente anche di un CD musicale dal titolo "Days of Infinity".

Contatti

  • Via Comano 2, 00139 Roma
  • info@giuseppecappello.it
  • Recent

  • Popular

  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Il mondo dei filosofi

    By admin
    febbraio 9, 2021
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
  • L'enciclica e i Greci

    By admin
    settembre 19, 2006
  • La teoresi di Ratisbona

    By admin
    ottobre 20, 2006

Ultime foto da Instagram

Contatti Social

Visitatori

Privacy Policy | Cookie Policy
Realizzato da Daniele Simbula.