• (pubblicato su ”il Riformista” del 15/12/2007) Caro direttore, i lavoratori continuano a morire nelle maniere più cruente, fra gli oli bollenti destinati alla fusione ...
  • (pubblicato su ”il Riformista” del 02/11/2007) Caro direttore, certamente uno dei fenomeni che, nella storia delle istituzioni politiche europee, scandì il passaggio dall’Ottocento al ...
  • (pubblicato su il Riformista del 20/10/2007) Dopo l’articolo su ”il Riformista” in cui Claudia Mancina esprimeva la sua perplessità politica in merito all’elevazione della ...
  • (pubblicato su ”il Riformista” del 31/08/2007) Caro direttore, nei telegiornali agostani abbiamo visto e continuiamo a vedere la devastazione del fuoco su quella terra ...
  • (pubblicato su ”il Riformista” del 07/08/07) Caro direttore, lo scorso venerdi ho seguito, su Rai Tre, il documentario storico dedicato alla figura di Sandro ...
  • (pubblicato su”il Riformista” del 31/07/2007) Caro direttore, le immagini della televisione hanno permesso uno sguardo discreto nella stanza in cui Giovanni Nuvoli si è ...
  • (pubblicato su ”il Riformista” del 18/4/07) Gentile direttore, nel mondo greco e successivamente in quello romano vi erano degli uomini che per natura nascevano ...
  • (pubblicato su ”il Riformista” del 07/02/2007) Gentile direttore, ricordiamo come, alla fine del 1981, con lo sguardo alla Polonia di Jaruzelski, Enrico Berlinguer si ...
  • (pubblicato su ”il Riformista” del 9/12/2006) Gentile Direttore, seguo molto, sul Suo giornale, l’ampio dibattito che si sta sviluppando sulla formazione del Partito democratico ...
  • (pubblicato su il Riformista del 20/10/2006) Ho appena riletto il discorso che Benedetto XVI ha pronunciato a Ratisbona e su cui molto si è ...