Giuseppe Cappello

Main Menu

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica

logo

Giuseppe Cappello

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica
  • DAI GRECI AI POLICE

  • Il mondo dei filosofi

  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Res Publica
Home›Res Publica›I censimenti e il velo Di Maio

I censimenti e il velo Di Maio

By admin
giugno 19, 2018
1078
0
Share:

(pubblicato su il Manifesto del 22/06/2018)

Oggi Di Maio, in una rincorsa sempre più ansimante dietro a Salvini, ha annunciato anche lui il suo censimento. Il Ministro del Lavoro dice che farà appunto un censimento sui raccomandati nella Pubblica Amministrazione. Questa esternazione cade nello stesso giorno in cui un altro ministro, il Ministro dell’Economia Tria, ha riferito in Parlamento, in un’attività di governo molto più seria, che nel nuovo Documento Economico e Finanziario (DEF) non sono previsti né i soldi per fare la flat tax né tantomeno quelli per istituire il reddito di cittadinanza. Sennonché oggi è anche il giorno che precede gli esami di maturità ed è plausibile credere che molti più italiani sappiano che cosa sia il “velo di Maya”. Un velo ingannatore il cui concetto il filosofo Schopenhauer importò dalla cultura orientale per spiegare come la realtà vera sia ricoperta con un certo velo ingannatore dalla dea Maya e i più non riescano così a vedere la vera essenza del reale e siano piuttosto prigionieri dell’illusione. La metafora calza bene proprio sulla politica dei censimenti. Salvini ha acclamato quello dei Rom e un ansimante Di Maio ora perora la causa del censimento dei raccomandati. Superficiali illusioni che vengono date in pasto alla gente per ricoprire di un velo proprio la realtà economica annunciata in Parlamento dal Ministro Tria; la realtà, questa si essenziale, per cui non ci sono né i soldi per finanziare la flat tax né quelli per finanziare il reddito di cittadinanza. Le due misure su cui Salvini e Di Maio hanno chiesto e ricevuto sostanzialmente i voti dagli elettori. Che oggi però sono sapientemente abbagliati da Salvini con l’odiosa propaganza sui migranti e sui rom e dall’ansimante leader dei 5S con l’uscita sul censimento dei raccomandati. Un velleitario e patetico velo Di Maio.

Previous Article

La plebe italica, i rivoreazionari e gli ...

Next Article

Aristotele e la pseudodidattica delle competenze

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Res Publica

    Il sabato di Nuvoli

    luglio 31, 2007
    By admin
  • Res Publica

    Il demo-potere del branco digitale

    maggio 29, 2018
    By admin
  • Res Publica

    Benvenuta Europa

    maggio 27, 2019
    By admin
  • Res Publica

    Sinistra. Take a sad song and make it better

    agosto 27, 2018
    By admin
  • Res Publica

    Dico caritas est

    aprile 18, 2007
    By admin
  • Res Publica

    Salvini, i giudici e le ragioni di Kant

    giugno 8, 2019
    By admin

You might be interested

  • Cambiare il mondo
    Res Publica

    Prima di cambiare il mondo

  • Musica

    Days of Infinity CD

  • Poesie

    La danza dei cristalli

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • DAI GRECI AI POLICE
  • Il mondo dei filosofi
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione
  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Chi è Giuseppe Cappello

Giuseppe Cappello è nato a Roma nel 1969.

Dopo gli studi classici si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma «La Sapienza».
Insegna filosofia e storia al Liceo.

Ha pubblicato diverse sillogie di poesia: "Le danze dell’anima" , "Il canto del tempo", "Il gioco del cosmo", "Scuola", "Dì d’infinito" e "Vita nuova".

Autore del libro "Viaggio in Grecia" e ultimamente anche di un CD musicale dal titolo "Days of Infinity".

Contatti

  • Via Comano 2, 00139 Roma
  • info@giuseppecappello.it
  • Recent

  • Popular

  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Il mondo dei filosofi

    By admin
    febbraio 9, 2021
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
  • L'enciclica e i Greci

    By admin
    settembre 19, 2006
  • La teoresi di Ratisbona

    By admin
    ottobre 20, 2006

Ultime foto da Instagram

Contatti Social

Visitatori

Privacy Policy | Cookie Policy
Realizzato da Daniele Simbula.