Giuseppe Cappello

Main Menu

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica

logo

Giuseppe Cappello

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica
  • Pandemia ed educazione civica della filosofia

  • La democrazia fra Capitol Hill e capitolazione

  • Parlare in BIOS e parlare in iOS. Ovvero dell’insostituibilità della scuola in presenza

  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

  • Paideia e stato di diritto

Res Publica
Home›Res Publica›La plebe italica, i rivoreazionari e gli angeli del nulla

La plebe italica, i rivoreazionari e gli angeli del nulla

By admin
giugno 18, 2018
510
0
Share:

Salvini, nella sua escalation autoritaria, annuncia il censimento dei Rom. Naturalmente tutto questo, rispetto al personaggio, fa rabbrividire; sennonché il pensiero non è su di lui che si posi. Piuttosto sulla furente plebe italica che a questo caninamente latra; e anche su tanta gente di sinistra che ancora non apre gli occhi di fronte alla situazione. Evidentemente rispetto alla frustrazione di non aver abbattuto lo stato democratico con la rivoluzione prova una sorta di riscatto (ad oggi più psicologico che sociologico) a poterlo distruggere con la reazione. Ma questa furia salviniana non potrebbe neanche solo essere concepita se il pensiero non si posasse da ultimo su i suoi alleati di governo, quelli che permettono al nuovo Uomo della Provvidenza di comandare con il 17% dei consensi; quelli che non sono né di destra né di sinistra ovvero quelli mischiati «a quel cattivo coro / de li angeli che non furon ribelli / né fur fedeli a Dio, ma per sé fuoro. Continua il Poeta su di loro che «caccianli i ciel per non esser men belli, / né lo profondo inferno li riceve, / ch’alcuna gloria i rei avrebber d’elli». Ecco, è bene a nostro avviso che gli autentici progressisti, ma ancora solo prima le persone che abbiano gli intelletti sani, mettano da parte ogni divisione e cerchino subito una risposta corale a questa canaglia di plebe italica, rivoreazionari e angeli del nulla.

Previous Article

Le albe e i tramonti dell’uomo

Next Article

I censimenti e il velo Di Maio

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Res Publica

    Il governo Conte e l’imperativo della sinistra

    maggio 23, 2018
    By admin
  • Res Publica

    Occidente: il ‘fronte interno del Liceo’

    febbraio 13, 2016
    By admin
  • Res Publica

    Il nuovo mondo. Sudditanza in cambio di sicurezza

    ottobre 12, 2018
    By admin
  • Res Publica

    Atene. La scuola del mondo fra uomini e dei

    dicembre 29, 2017
    By admin
  • Res Publica

    Sinistra. L’ultimo augurio

    giugno 9, 2009
    By admin
  • Res Publica

    I dioscuri dell’azzardo

    ottobre 12, 2018
    By admin

You might be interested

  • Res Publica

    Scuola. Idee per una razionalizzazione didattica ed economica

  • Riconoscimenti

    Recensione sulla rivista Il Convivio a Le danze dell’anima

  • Riconoscimenti

    Dì d’infinito / Recensione sulla rivista «Il Convivio»

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • Pandemia ed educazione civica della filosofia
  • La democrazia fra Capitol Hill e capitolazione
  • Parlare in BIOS e parlare in iOS. Ovvero dell’insostituibilità della scuola in presenza
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione
  • Paideia e stato di diritto

Chi è Giuseppe Cappello

Giuseppe Cappello è nato a Roma nel 1969.

Dopo gli studi classici si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma «La Sapienza».
Insegna filosofia e storia al Liceo.

Ha pubblicato diverse sillogie di poesia: "Le danze dell’anima" , "Il canto del tempo", "Il gioco del cosmo", "Scuola", "Dì d’infinito" e "Vita nuova".

Autore del libro "Viaggio in Grecia" e ultimamente anche di un CD musicale dal titolo "Days of Infinity".

Contatti

  • Via Comano 2, 00139 Roma
  • info@giuseppecappello.it
  • Recent

  • Popular

  • Pandemia ed educazione civica della filosofia

    By admin
    novembre 7, 2020
  • La democrazia fra Capitol Hill e capitolazione

    By admin
    novembre 7, 2020
  • Parlare in BIOS e parlare in iOS. Ovvero dell’insostituibilità della scuola in presenza

    By admin
    novembre 7, 2020
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

    By admin
    settembre 24, 2020
  • Pandemia ed educazione civica della filosofia

    By admin
    novembre 7, 2020
  • Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
  • L'enciclica e i Greci

    By admin
    settembre 19, 2006
  • La teoresi di Ratisbona

    By admin
    ottobre 20, 2006

Ultime foto da Instagram

Contatti Social

Visitatori

Realizzato da Daniele Simbula.