Giuseppe Cappello

Main Menu

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica

logo

Giuseppe Cappello

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica
  • DAI GRECI AI POLICE

  • Il mondo dei filosofi

  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Res Publica
Home›Res Publica›L’Italia dei poveri diavoli

L’Italia dei poveri diavoli

By admin
ottobre 16, 2017
812
0
Share:

Quanto è successo a Roma, con le scene di guerriglia urbana fra migranti e poliziotti, non sta a mio avviso a testimoniare altro che anche i politici hanno concluso le loro vacanze: tornati in città, hanno pensato bene di rigettare l’amo del ‘dividi e comanda’ con cui dai tempi dei Romani (veri) si mette l’un contro l’altro armato il suddito che così continua ad essere quello che è, suddito. E i senatori, quelli di ieri e quelli molto meno nobili di oggi se la ridono allo spettacolo: di chi è contento di poter sfogare la propria inquietudine sociale e esistenziale al grido ‘sti fasci’ ai poliziotti, da una parte, e ‘sti negri’ ai migranti, dall’altra. E i senatori se la ridono, gli evasori continuano a evadere, i datori di lavoro continuano a far firmare lettere di dimissioni in bianco alle donne in odore di gravidanza, i palazzinari a mettere sabbia al posto di cemento e così via … nell’Italia dei poveri diavoli! Lì dove, non a caso, nella lingua madre della nostra civiltà, il greco, dia-bolè significa divisione. Ma il greco e la storia il popolo non li deve sapere: i ragazzi la scuola la devono fare in alternanza col lavoro, distratti da mille insignificanti progettini e ora, se possibile, in quattro anni.

Previous Article

Lo ius soli e la sociàl paideia

Next Article

Il problema dell’onestà è quello del sapere

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Res Publica

    Il nuovo fiore del partigiano

    aprile 25, 2019
    By admin
  • Res Publica

    Il nuovo orizzonte della laicità

    giugno 10, 2019
    By admin
  • Res Publica

    Salvini e la Prof di Palermo … un Filmer già visto

    maggio 21, 2019
    By admin
  • Res Publica

    Il mondo al bivio cieco delle elezioni americane

    settembre 12, 2020
    By admin
  • Res Publica

    Un popolo ha parlato

    febbraio 28, 2018
    By admin
  • Res Publica

    Il tentativo di Francesco: Dio con Darwin?

    ottobre 29, 2014
    By admin

Leave a reply Annulla risposta

You might be interested

  • Res Publica

    La farfalla e il biscione

  • Res Publica

    Ai posteri l’ardua pendenza

  • Res Publica

    L’impasse giacobina del M5S

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • DAI GRECI AI POLICE
  • Il mondo dei filosofi
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione
  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Chi è Giuseppe Cappello

Giuseppe Cappello è nato a Roma nel 1969.

Dopo gli studi classici si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma «La Sapienza».
Insegna filosofia e storia al Liceo.

Ha pubblicato diverse sillogie di poesia: "Le danze dell’anima" , "Il canto del tempo", "Il gioco del cosmo", "Scuola", "Dì d’infinito" e "Vita nuova".

Autore del libro "Viaggio in Grecia" e ultimamente anche di un CD musicale dal titolo "Days of Infinity".

Contatti

  • Via Comano 2, 00139 Roma
  • info@giuseppecappello.it
  • Recent

  • Popular

  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Il mondo dei filosofi

    By admin
    febbraio 9, 2021
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
  • L'enciclica e i Greci

    By admin
    settembre 19, 2006
  • La teoresi di Ratisbona

    By admin
    ottobre 20, 2006

Ultime foto da Instagram

Contatti Social

Visitatori

Privacy Policy | Cookie Policy
Realizzato da Daniele Simbula.