Giuseppe Cappello

Main Menu

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica

logo

Giuseppe Cappello

  • Home
  • Biografia
  • Pubblicazioni
  • Poesie
  • Riconoscimenti
  • Res Publica
  • Filosofia
  • Musica
  • DAI GRECI AI POLICE

  • Il mondo dei filosofi

  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Res Publica
Home›Res Publica›Se Berlusconi piange, Bersani rifletta

Se Berlusconi piange, Bersani rifletta

By admin
giugno 1, 2011
959
0
Share:

(pubblicato su “il Riformista” del 01/06/2011)

Caro direttore,
nel pomeriggio della vittoria del centrosinistra da Milano a Napoli, ho gioito senza “se” e senza “ma” di fronte e insieme alle bandiere amiche e ai motti di spirito che hanno seppellito i volti peggiori della politica italiana. Sennonché, sul far della sera, si è imposta la riflessione politica per cui ritengo che sia sbagliato pensare a una vittoria assoluta, una vittoria sciolta da importanti precisazioni. Ne svolgerò una, quella che ritengo più importante: quella sul Pd. Le elezioni di Milano e ancora di più quelle di Napoli sono state, a mio avviso, il modo in cui la gente ha cominciato a liberarsi di una classe politica “inadatta a governare”. Innanzitutto a destra;  ma, qualora si voglia esaminare bene, anche a sinistra. A Milano e a Napoli ha perso, con i suoi sensali, Berlusconi; ma è pure vero che non hanno vinto i candidati che segnavano la continuità con i principali dirigenti che, in questi anni di berlusconismo, hanno guidato il Pd. Al contrario, hanno vinto quei candidati che hanno segnato una discontinuità evidente col gruppo dirigente che fa capo a D’Alema, Marini e Veltroni. Già alle primarie questo era stato chiaro e il voto comunale ha confermato e corroborato questa verità. Vi è dunque da pensare che se i maggiorenti del Pd non riusciranno a disinnescare lo strumento delle primarie al livello nazionale (in vista dello stesso scopo con cui Berlusconi ha fatto con la legge elettorale) saranno proprio loro, dopo Berlusconi, le prossime vittime del voto popolare. Qualora, invece, vi riusciranno, essi disinnescheranno, insieme alle primarie, le potenzialità che oggi il centrosinistra ha di proporsi come interprete del rinnovamento dell’Italia post-berlusconiana. E’ una riflessione questa che, sul far della sera, per quanto gli possa essere dura, mi auguro faccia anche Bersani se, insieme al bene del Pd, voglia, attraverso di esso, anche il bene dell’Italia. 

Previous Article

Il Leoncavaliere

Next Article

Recensione sulla rivista Il Convivio a Il ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Res Publica

    Silvia Romano e i vegetali digitali

    maggio 13, 2020
    By admin
  • Res Publica

    Alitalia. Prodotto strutturato

    ottobre 12, 2008
    By admin
  • Res Publica

    Salvini e l’esercito del selfie

    agosto 17, 2018
    By admin
  • Res Publica

    Bertone e lo scisma del terzo millennio

    aprile 15, 2010
    By admin
  • Res Publica

    Il governo Conte e l’imperativo della sinistra

    maggio 23, 2018
    By admin
  • Res Publica

    Epistola di un prof brontolosauro

    agosto 27, 2018
    By admin

Leave a reply Annulla risposta

You might be interested

  • Pubblicazioni

    Giuseppe Cappello Vita Nuova Ladolfi Editore

  • Res Publica

    Alitalia. Prodotto strutturato

  • Pisapia
    Res Publica

    Pisapia, Beatrice e l’Unità

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • DAI GRECI AI POLICE
  • Il mondo dei filosofi
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione
  • La notte dei Pink Floyd sulla Città Eterna

Chi è Giuseppe Cappello

Giuseppe Cappello è nato a Roma nel 1969.

Dopo gli studi classici si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma «La Sapienza».
Insegna filosofia e storia al Liceo.

Ha pubblicato diverse sillogie di poesia: "Le danze dell’anima" , "Il canto del tempo", "Il gioco del cosmo", "Scuola", "Dì d’infinito" e "Vita nuova".

Autore del libro "Viaggio in Grecia" e ultimamente anche di un CD musicale dal titolo "Days of Infinity".

Contatti

  • Via Comano 2, 00139 Roma
  • info@giuseppecappello.it
  • Recent

  • Popular

  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Il mondo dei filosofi

    By admin
    febbraio 9, 2021
  • DÌ D’INFINITO … DICONO DI

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • Giuseppe Cappello Viaggio in Grecia Nuova Edizione

    By admin
    gennaio 24, 2021
  • DAI GRECI AI POLICE

    By admin
    aprile 30, 2022
  • Nota di Giorgio Bàrberi Squarotti a Le danze dell'anima

    By admin
    agosto 24, 2006
  • L'enciclica e i Greci

    By admin
    settembre 19, 2006
  • La teoresi di Ratisbona

    By admin
    ottobre 20, 2006

Ultime foto da Instagram

Contatti Social

Visitatori

Privacy Policy | Cookie Policy
Realizzato da Daniele Simbula.